Presentazione del catalogo dei Festival Italiani dal nome Isofestival a Faenza il 24 settembre.
SABATO 24 SETTEMBRE A FAENZA
SALA CONSIGLIO COMUNALE ORE 15:00
Presentazione e incontro “Isofestival”, il grande catalogo realizzato dal Mei sui festival musicali italiani (Ed. Zona) e Incontro sul Tema. Introducono G. Sangiorgi del Mei, D. Grossi della Rete dei Festival, E. De Angelis del Club Tenco, L. Siviero Arci Real, A. Bellucci di Assomusica e tanti altri, in collaborazione con GAI – Giovani Artisti Italiani e Rai Isoradio. Tra i primi interventi: MarteLive, Momart, Miscela Rock Festival, Vurban, Voci per la Libertà, roBOt Festival, Upload, Festival delle Periferie, Geometrie Sonore, Orquestra, Lovers in Verona, Festival della Cicala, Prove di rock, Radio Entropia indie fest, Acoustic Guitar Meeting, Festival di Voci d’Oro, Discodays, Notti di Note, La Musica nelle Aie, Etruria Eco Festival, Pofirock,e tanti altri. Sono stati invitati il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni e l’Assessore alla Cultura della Regione Emilia Romagna Massimo Mezzetti.
Tra gli interventi, Pierfrancesco Pacoda presenterà il contest ‘Future Music Contest. Identità Sonore in Movimento’, un contest organizzato dalla Fondazione Unipolis per sostenere le produzioni musicali di ‘seconda generazione’ in Italia, con una attenzione particolare per i gruppi che lavorano sul rapporto tra le musiche etniche e la tecnologia.
A seguire Anteprima Mondiale - NDA press presenta “The New Rockstar Philosophy – Manuale di auto-aiuto per musicisti indipendenti” di Hoover & Voyno con Tommaso Colliva e Claudia Galal, curatori dell’ed. italiana. Un manuale da leggere, sottolineare e consultare per orientarsi nel nuovo scenario della musica italiana. Sarà inoltre presentato “ROCK IN PROGRESS, Come promuovere, distribuire, far conoscere la vostra musica” (Editore Effequ) del giovane Daniele Coluzzi e con prefazione di Giancarlo Susanna, primo libro in Italia sulla musica emergente e per la musica emergente, con risposte e consigli per le giovani band italiane e interviste agli esperti del settore e ai principali musicisti della scena indipendente e non, come Verdena, Ministri, Massimo Volume, Diaframma, Giorgio Canali, Paolo Benvegnù, Perturbazione, I Cani, Cristina Donà, Marta sui Tubi, 24 Grana, Bud Spencer Blues Explosion, Management del dolore post-operatorio,Non voglio che Clara e tanti altri!