VENERDI 13 NOVEMBRE Ore 20.00 evaluna libreria delle donne napoli/lecce
presenta PulcinellArab “I colori oltre la guerra“
Opere di Stefania Napolitano.
L’IPOTESI DI LAVORO È ESSENZIALMENTE IL COSMOPOLITISMO
L’obiettivo, liberare il personaggio vitale e ciarliero che risale alle fabulae atellanae dalla “napoletanità” che in un certo senso, lo imprigiona, e renderlo cittadino del mondo, agghindato con kefia e stoffe colorate…
PulcinellArab sbeffeggia il potere tra innocenza e ironia, al di là di ogni frontiera.
La mostra si compone di sculture in ceramica che accompagnano il percorso di questa icona-totem attraverso il mediterraneo
Stefania Napolitano è nata a Schaffhausen (CH) nel 1972. Vive a Napoli. Ha completato i suoi studi presso il Liceo Artistico di questa citta’.
Da subito si è legata alla ceramica, intuendo che il plasmare la materia poteva darle la possibilità di esprimere tutto il suo mondo artistico, spingendola a frequentare laboratori di maestri ceramisti a Firenze, Caserta e Napoli dove acquisisce la conoscenza di tecniche complesse e particolari di formatura e decorazione, quali lastre e colombino, che le permettono di dare unicità ai propri lavori. Ha partecipato a diverse mostre sia personali che collettive. L’artista oggi ha il suo laboratorio a Napoli dove svolge con passione il suo lavoro. Questa forma d’arte la porta ad esprimere la sua sensibilità e conoscenza ed attraverso la sperimentazione approda ad uno stile molto personale e ricercato plasmando la materia naturale con una attenzione particolare ai colori.
Ha partecipato a mostre collettive:
Fortezza da Basso (Firenze),
Sala del Bramante ( Roma)
Personali:
Festival Radio Sherwood (Padova )
Artgarage ( Pozzuoli NA )
www.stefanianapolitano.com
Orario: 19.00-24.00; domenica chiuso – Sino a giovedì 20 novembre 2009
un’idea bellissima
finalmente pulcinella che diventa internazionale
lascia la gabbia/napoli
incontra l’islam e non trova nulla da ridire
siamo cittadini del mondo
o a napoli o a gaza sono felice